Realizzazione tetti in legno
Servizio Legno realizza anche tetti in legno.
Il tetto in legno ha delle caratteristiche per cui è molto apprezzato, oltre ad essere di grande impatto estetico, è molto efficiente nel garantire la protezione dell’abitazione.
Infatti, è considerato davvero resistente e per questo proteggerà bene la tua casa da pioggia, neve e dalle altre intemperie, facendovi trascorrere degli inverni tranquilli!
Il tetto in legno è un valore aggiunto per l’isolamento della casa, riduce l’escursione termica e di conseguenza si ha un grande risparmio energetico. E’ rispettoso dell’ambiente in quanto non libera particelle pericolose nell’aria.
Si definisce materiale rinnovabile al 100%, dunque limita l’effetto serra e non è nocivo alla salute.
Un vantaggio del tetto in legno, che spesso viene sottovalutato, è la leggerezza. Questo consente un comodo trasporto ed ovviamente con costo limitato.Esso inoltre è elastico, dunque si monta velocemente e agevolmente, con conseguente spesa d’installazione non molto onerosa. C
Esistono diverse tipologie di tetto in legno, la scelta deve essere fatta in base alla struttura ed al tipo di legno. Ovviamente ogni caso è a sé, saremo noi a consigliarvi, dopo aver effettuato un accurato sopralluogo.
Il tetto può essere piano o inclinato, si suddivide in :
- monofalda (ad una pendenza costante) di forma geometrica rettangolare. Questi tipi di tetto hanno una pendenza minima atta a garantire il normale deflusso dell’acqua piovana, ed evitare quindi problematiche come il ristagno dei liquidi:
- a due falde (a due pendenze o a capanna) in cui due elementi piani con pendenze opposte, e non necessariamente uguali, sono congiunti nella parte alta.
- a più falde (a più pendenze) detto “a padiglione”, ossia copertura posta su edifici poligonali a più lati, con tante falde quanto sono i lati e che si congiungono tutte in un vertice.
- con strutture più articolate e complesse, un esempio è il tetto curvo.